
giovedì 21 febbraio 2013
UNA BOTTEGA IN CASA: TIROCINI FORMATIVI DA LORIBLU

sabato 2 febbraio 2013
APERTA LA MOSTRA D’ARTE DIGITALE
Ci siamo addentro, finalmente! La creatività al tatto di uno smartphone è in Mostra sino a domenica pomeriggio, 3 febbraio, presso il Centro di Aggregazione J Belong di Sant’Elpidio a Mare, dalle 16 alle 20. Di questo progetto abbiamo già detto in post precedenti e ora, dopo qualche pausa iniziale, i lavori sono arrivati e allestiti nelle grate espositive, dentro lo spazio che quotidianamente accoglie ragazzi di pari età come si conviene a prodotti d’invenzione.
In anteprima volti, parole, mani, e via dicendo sono nel profilo facebook del gruppo, dove campeggia anche l’appassionato grido dei promotori: Altre foto!!! Venite a vedere la mostra dal vivo!!! A tutti i visitatori in omaggio il catalogo digitale dell'opera!!!
Ci facciamo un salto? Anche per verificare come cose anche semplici e attitudini quotidiane, opportunamente orientate ed educate, possono divenire una opportunità per conoscere e conoscersi meglio, magari chissà scoprendo anche abilità o capacità da veri artisti! Il tema, ricordiamolo, è quello dell'incontro tra culture diverse, tra provenienze diverse e in specifico dei cosiddetti ragazzi di seconda generazione, adolescenti nati in italia o giunti da piccoli ma con genitori stranieri; se vogliamo un modo per riflettere a 360 gradi, come dimostra anche la riflessione proposta all’interno del gruppo di partecipanti sulla incredibile situazione di Cristian, riportata nelle pagine del Corriere.
Questo progetto, dunque, attivato con i fondi della Comunità Europea e realizzato grazie al ruolo propulsivo degli educatori dei Cag dell’Ambito XX, al coordinamento e al lavoro organizzativo della coop. Nuovaricerca.AgenziaRes e al sostegno dei Comuni di Porto Sant’Elpidio e di Sant’Elpidio a Mare, sta giungendo al termine, ma i suoi contenuti certamente continueranno ad arricchire le attività dei Cag dell’Ambito sociale 20, che, come ricordato in questi giorni in conferenza stampa, “sono sempre più apprezzati anche dalle famiglie”.
venerdì 1 febbraio 2013
GIOVANI MATRIOSKE CRESCONO. Inaugurazione del Centro ricreativo alla Corva
Chi non conosce le matrioske, caratteristiche e simpatiche bambole e bamboline in legno, l’un nell’altre contenute? Giochi o mobilio che siano stan lì a significarci (il nome deriva da “mater”) il valore e anche il bisogno di far nascere nuove esperienze e realtà e così benvenga il nuovo spazio Matrioska, centro ricreativo che si inaugura domenica prossima 3 febbraio alle ore 17.00 a Villa Maroni nel quartiere Corva. Eh già perché questo spazio nasce da e dentro l’attività dell’Associazione omonima, per volontà e desiderio quindi del quartiere e del gruppo di ragazzi che si sono impegnati in questa avventura.
Uno spazio per stare insieme ma anche per sognare in avanti: ogni luogo di accoglienza e condivisione, specie se riempito di voci e passioni giovanili, è sempre una riserva di sorprese e scoperte. Giochi, compagnia, piccoli tornei, nuove conoscenze, qualche strumentazione più sofisticata: si comincia quindi con i fondamentali (dal profilo facebook si staglia in primo piano una racchetta del pingpong, che, diciamocelo, non può mancare) e poi magari si crescerà in mezzi e tecnologie.Per ora si comincia domenica con i giochi di gruppo e, udite udite, con i Cervelloni, attrezzandosi per ospitare il gioco a quiz ‘social’ e multimediale per eccellenza, che intrattiene giovani dai 2 ai 99 anni nei pub, locali, feste, centri commerciali, aziende..un po’ di tutto, insomma, ed ora aggiunge anche spazi e ludoteche giovanili.
Nell’area di Villa Maroni, ingresso da basso (e inizialmente il nome pensato era proprio “La Serranda”, a segnare anche il tono informale e familiare di appartenenza al Centro), ci si troverà dunque tutti insieme a festeggiare questo nuovo nato, che, come altri punti di aggregazione giovanili nei quartieri, prova ad ‘impegnarsi divertendosi’ e anche a ‘divertirsi impegnandosi’.
Buffet e vivande offerte a corredo, fervono quindi i preparativi in Villa e nel quartiere; invito e accoglienza è per tutti, per un pomeriggio di nuovo e antico piacere, dove gioco, educazione e compagnia si tengono a braccetto. L’augurio semplice e banale: se son Matrioske…si moltiplicheranno!
Iscriviti a:
Post (Atom)